iulm ai lab
Ricerca svolte
Abbiamo condotto la prima ricerca che ha coniugato l’analisi degli small data, ottenuti da tecniche tradizionali dell’indagine sociologica, con i big data, elaborati con tecnologia AI.
Lo studio è stato condotto da IULM AI Lab nell’ambito dell’iniziativa Facciamo Piazza, organizzata da AXA IM – Real Assets e dallo studio di architettura Il Prisma.
L’obiettivo è stato quello di generare insight utili a un progetto di riqualificazione di Piazza Vetra e del Parco delle Basiliche di Milano. La ricerca ha integrato l’osservazione etnografica sul territorio con quella relativa ai contenuti presenti online e con le informazioni fornite dalla rilevazione attraverso sensori e rilevatori di presenza nella specifica zona che si avvalgono di tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale.
Alla base vi è l’idea di rendere questi luoghi coinvolgenti, che vadano incontro alle aspettative di chi li vive e che tengano conto del benessere e dei desideri in termini pragmatici ed emozionali dei diversi stakeholders.
IULM AI Lab ha costruito un modello di indagine all’avanguardia. Abbiamo quindi monitorato e osservato i vissuti e le esperienze di coloro che accedono, transitano o permangono nel parco, vi transitano o vi permangono, analizzando come cambia il comportamento e le impressioni sul parco da parte dei frequentatori, dopo l’installazione di alcune opere architettoniche operato dal team Il Prisma.
Le informazioni sui flussi di persone che hanno avuto accesso al parco sono state invece raccolte con la tecnologia di Blimp
Abbiamo poi estratto e analizzato post e foto pubblicati dagli utenti su Internet, utilizzando piattaforme AI powerd di text analysis e image recognition.

Un estratto della ricerca è scaricabile compilando il seguente form.