centro di ricerca e sviluppo

IULM
AI LAB

Artificial intelligence for business and humanity

centro di ricerca e sviluppo

IULM AI LAB

Artificial intelligence for business and humanity

Lo IULM AI Lab è uno spin-off dell’Università IULM di Milano.

La nostra mission 

Laboratorio di ricerca avanzata. Polo d’innovazione per l’ideazione, la produzione, lo sviluppo e la disseminazione di soluzioni e servizi basati sull’Intelligenza artificiale, per attività di business, marketing e comunicazione. Generatore di cultura e riflessione sulla rivoluzione AI-driven in atto.  

Le nostre 4 anime

Formazione

Maestr.ia

Aiutiamo le imprese e la Pubblica Amministrazione a presidiare le tecnologie basate su soluzioni di
intelligenza artificiale, creando cultura e formando competenze e talenti.

Offriamo percorsi di alta formazione sull’uso dell’AI  in aula e online, modulari e personalizzabili, strutturati per obiettivi di apprendimento e livelli di specializzazione.

Ricerca e Sviluppo

Empir.ia

Generiamo modelli d’indagine all’avanguardia nel campo del marketing e delle scienze sociali,  anche attraverso l’utilizzo del cognitive computing.

Realizziamo progetti di ricerca, anche su commessa, finalizzati allo sviluppo di soluzioni innovative di utilizzo dell’intelligenza artificiale per attività di business, marketing e comunicazione.

Progetti e Soluzioni

Empat.ia

Ideiamo e sviluppiamo proof of concept, progetti e prototipi di soluzioni basati sull’intelligenza artificiale. 

Accompagniamo le aziende nello sviluppo di soluzioni AI, dall’idea iniziale alla realizzazione finale.

Facilitiamo il go-to-market di soluzioni innovative prodotte dalle imprese, fino, ove ve ne siano le condizioni, ad accelerarle.

Connessioni

Sinerg.ia
Mettiamo in relazione le intelligenze umane per generare soluzioni di AI. Offriamo spazi di lavoro e
contaminazione a start-up che lavorano sull’AI.

Disseminiamo cultura sull’innovazione attraverso tavoli di discussione di alto profilo sull’impatto socio-economico dell’AI e sui principi etici che dovranno orientarne gli usi.

Formazione

Maestr.ia

Aiutiamo le imprese e la Pubblica Amministrazione a presidiare le tecnologie basate su soluzioni di
intelligenza artificiale, creando cultura e formando competenze e talenti.

Offriamo percorsi di alta formazione sull’uso dell’AI  in aula e online, modulari e personalizzabili, strutturati per obiettivi di apprendimento e livelli di specializzazione.

Ricerca e Sviluppo

Empir.ia

Generiamo modelli d’indagine all’avanguardia nel campo del marketing e delle scienze sociali,  anche attraverso l’utilizzo del cognitive computing.

Realizziamo progetti di ricerca, anche su commessa, finalizzati allo sviluppo di soluzioni innovative di utilizzo dell’intelligenza artificiale per attività di business, marketing e comunicazione.

Progetti e Soluzioni

Empat.ia

Ideiamo e sviluppiamo proof of concept, progetti e prototipi di soluzioni basati sull’intelligenza artificiale. 

Accompagniamo le aziende nello sviluppo di soluzioni AI, dall’idea iniziale alla realizzazione finale.

Facilitiamo il go-to-market di soluzioni innovative prodotte dalle imprese, fino, ove ve ne siano le condizioni, ad accelerarle.

Connessioni

Sinerg.ia

Mettiamo in relazione le intelligenze umane per generare soluzioni di AI. Offriamo spazi di lavoro e contaminazione a start-up che lavorano sull’AI.

Disseminiamo cultura sull’innovazione attraverso tavoli di discussione di alto profilo sull’impatto socio-economico dell’AI e sui principi etici che dovranno orientarne gli usi.

UMANIA 2023

L’appuntamento più importante a livello nazionale sulle applicazioni 
dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing e nella Comunicazione aziendale

Quinta edizione dell’evento unico nel suo genere che, declinando la mission dello IULM AI Lab, unisce una riflessione di alto livello sull’Intelligenza Artificiale (25 Ottobre), e due giornate (26 e 27 Marzo) ricchissime di interventi e workshop sulle applicazioni concrete dell’AI nel Marketing e nella Comunicazione aziendale.

La formazione

Creiamo cultura sull'AI per aumentare la competitività delle imprese e del sistema paese 

La formazione

Creiamo cultura sull'AI per aumentare la competitività delle imprese e del sistema paese